Tennis, è stato il weekend di Federer e Sonego
Un weekend da ricordare e da incorniciare per il mondo del tennis. Il fine settimana appena trascorso, infatti, è iniziato con un momento storico e commovente ossia l’addio al tennis di Roger Federer.
Il tennista svizzero ha disputato il suo ultimo match a Londra, nel doppio per la Lever Cup dove in coppia con Rafael Nadal è stato sconfitto dal duo statunitense (che si è imposto al terzo set 11-9 al super tie-break) formato da Jack Sock e Frances Tiafoe. Indipendentemente dal risultato, è stata una serata ricca di emozioni, di campioni e di tifosi che si sono stretti insieme per omaggiare uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi.
Classe ’81, Federer ha deciso di ritirarsi dopo una carriera brillante e costellata di successi. Tanti gli avversari affrontati e spesse volte battuti. Tra questi figura Nadal che, come anticipato, ha fatto coppia con lui nel suo ultimo match. L’immagine dei due tennisti commossi per i saluti dello svizzero appartiene già alla storia e verrà certamente ricordata.
E, a proposito di storia, ne ha scritto un pezzo anche Lorenzo Sonego. Il torinese ha infatti vinto il torneo ATP 250 di Metz superando in finale Bublik che ha resistito per un set ma poi ha perso 7-6, 6-2. Il risultato ottenuto porta il ventisettenne nella top 50 del ranking ATP. Una soddisfazione enorme per lui e per il circuito del tennis nostrano che necessita di talenti come il suo.
In questo weekend, dunque, sono state le emozioni regalate dal tennis a farla da padrona. Avvenimenti di portata internazionale che rimarranno impressi nella storia sportiva e che saranno ricordati da tutti coloro che amano questo sport ma non solo.