L’insegnamento di Lollo: siamo tutti speciali!
Lollo è un bambino speciale. A dirlo è proprio lui. 8 anni e residente a Parma, Lorenzo Tiramani nel corso degli ultimi mesi è salito alle cronache nazionali grazie a un video dove lui stesso chiede di indossare calzini diversi in occasione della nona Giornata dei calzini spaiati. Il suo messaggio è diventato virale in pochissimo tempo a tal punto da iniziare un vero e proprio giro d’Italia finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica, diventando mascotte ufficiale di club sportivi e associazioni, tra cui il Parma Calcio e il Baseball Club Settimo. Settimana dopo settimana, la dolcezza di Lollo sta conquistando letteralmente tutti. Persino sua Santità Papa Francesco ha chiesto di lui e nelle prossime settimane ci sarà la benedizione al Vaticano.
Sabato 9 aprile è stato ospite insieme alla sua famiglia a TOradio, per un’intervista nel programma Bordocampo. Lollo ha visitato gli studi e la redazione dell’emittente, successivamente si è calato nella parte dello speaker e dell’intervistato, divertendo e divertendosi. Nel corso delle due ore il bimbo ha donato abbracci e sorrisi, lasciando a tutti i presenti un grande insegnamento, proprio come quello che i suoi genitori, Daniele e Giulia, hanno lasciato a lui. La coppia, infatti, non ha mai nascosto al proprio figlio di essere speciale. Lo hanno protetto parlandogli con franchezza e Lollo, grazie alla sua intelligenza rara e acuta, ha capito subito di poter superare qualsiasi barriera.
“Il nostro è un appello che facciamo ai tanti genitori che come noi sono in questa situazione“, ha ammesso Daniele Tiramani durante l’intervista. “Genitori che magari rinunciano a fare attività con i propri figli perché pensano che non siano in grado di poterle fare. Loro possono fare tutto, basta volerlo. Non bisogna essere ipocriti, però. Ci sono momenti belli come anche più difficili. Ma la forza per andare avanti te la danno proprio loro“.
La campagna di sensibilizzazione andrà avanti e Lollo, con la sua timidezza e il suo sorriso, una cosa ce l’ha insegnata: il diverso non esiste, esiste l’universo che ci regala perle di bellezze uniche e inimitabili.