Festival del Classico: dal 2 al 5 dicembre
Dal 2 al 5 dicembre torna il Festival del Classico, un progetto della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino.
Il Festival del Classico, presieduto da Luciano Canfora e curato da Ugo Cardinale, per la sua quarta edizione torna in presenza, dopo un 2020 interamente digitale che ha visto un “Classico Reloaded”.
Quest’anno la rassegna apre uno spazio riflessivo intorno alla dicotomia libertà/schiavitù, e lo fa con oltre 40 appuntamenti – online ed in presenza – che prevedono lezioni magistrali, dialoghi, seminari e letture.
LIBERTÀ E SCHIAVITÙ
I classici hanno un futuro. Questa la scommessa che lancia il Festival del Classico, che vuole riproporre la ricerca di buoni modelli nel dibattito per la gestione della polis e della res pubblica. Come?
Attraverso un confronto critico con il pensiero antico e ponendo alcune domande, quali: la schiavitù nel mondo occi-dentale è sempre esistita? Qual è il risultato della globa-lizzazione in termini di libertà e schiavitù?
INAUGURAZIONE
Giovedì 2 dicembre la rassegna si aprirà alle ore 18.30 al Circolo dei Lettori con il dialogo “Libertà e schiavitù. Dall’antichità al mondo globalizzato” con Luciano Canfora, filologo e storico, presidende del Festival del Classico, e la storica Eva Cantarella.