Eurovision 2022. Torino ospiterà la finale

 Eurovision 2022. Torino ospiterà la finale

Dopo Rotterdam 2021, che ha visto trionfare i Maneskin, sarà la città della Mole ad ospitare la finale dell’Eurovision Song Contest 2022. A condurre lo spettacolo sarà il cantante Mika. La Rai, lo ha deciso questa mattina dopo mesi di attesa.

La sindaca pentastellata uscente, Chiara Appendino, aveva lanciato la candidatura per Torino lo scorso luglio dopo l’appello Rai in cui veniva chiesta la presentazione di una manifestazione di interessa per uno degli eventi più seguiti al mondo.

Secondo indiscrezioni, e come riporta il Corriere della Sera, Torino avrebbe offerto dalle proprie casse quasi sette milioni di euro, con la collaborazione della Camera di Commercio e delle Regione. Inoltre ci sarebbero ulteriori fondi dalle associazioni territoriali e dagli enti locali.

Per ospitare l’evento, la città sabauda può puntare sulle strutture ereditate dalle Olimpiadi invernali del 2006 e sul PalaAlpitour.

Immediate le reazioni dei candidati a primo cittadino
I commenti della vittoria delle città da parte dei due candidati a sindaco della città (al ballottaggio il prossimo 17 e 18 ottgobre), che ha sbaragliato concorrenti come Roma e Milano, non si sono fatte attendere. Per il candidato del centro destra Paolo Damilano «l’Eurovision dopo le Atp Finals è un altro grande evento internazionale che ha scelto Torino. La città non deve fermarsi ora, non deve tornare al passato. Ora puntiamo al festival dell’Economia, a riprenderci il Salone dell’Auto e a rafforzare il Salone del Libro e il Torino Film Festival». «È una grande notizia – scrive sui social Stefano Lo Russo, in lizza per il centrosinistra – Torino merita i grandi eventi, siamo capaci a organizzarli e con Eurosong 2022 abbiamo la straordinaria occasione di lanciare la città come protagonista della scena musicale».

Condividi con i tuoi amici

Jessica Scano