CSI nasce la casa delle tecnologie emergenti
Dalle smart road all’Urban Air Mobility, da Industria 4.0 ai Servizi Urbani Innovativi. Sono i fronti strategici su cui lavorerà la Casa delle Tecnologie Emergenti – Cte Next che debutta a Torino negli spazi di Csi Next. Nella sede inaugurata ieri con il taglio del nastro per la struttura di corso Unione Sovietica a Torino, il centro per le tecnologie emergenti abilitate dal 5G di Tim – IoT, Intelligenza Artificiale e Blockchain – sarà in grado di promuovere lo sviluppo di impresa e l’innovazione urbana in alcuni settori strategici per la città.
Il progetto CTE NEXT è nato dopo una lunga progettazione con gli attori del territorio, terminata durante la pandemia di Covid-19, e ha come capofila il Comune di Torino. Importante è il finanziamento (grazie al primo posto tra le 5 città premiate in Italia) dal Ministero Sviluppo Economico (Fondi FSC) nell’ambito del Programma per le Tecnologie Emergenti a dicembre 2020, e formalmente avviato a marzo 2021.
La stretta collaborazione con gli Atenei torinesi e ad altri 10 partners strategici del progetto (Fondazione Links, CIM 4.0, I3P, 2I3T CSI PIEMONTE, 5T srl, Fondazione Torino Wireless, Digital Magics, Talent Garden, TIM) fornirà tutte le conoscenze necessarie per un centro di trasferimento tecnologico diffuso sulle tecnologie emergenti abilitate dal 5G di TIM (IoT, Intelligenza Artificiale e Blockchain) in grado di promuovere lo sviluppo di impresa e l’innovazione urbana in alcuni settori strategici per Torino.